

Se stai cercando la giusta configurazione server per WordPress leggi qui!
Dal 2012 agganciamo ad ogni nostro sito web custom il famoso CMS WordPress che adoriamo per alcuni sostanziali aspetti:
- si adatta con facilità ai template che progettiamo su misura per ogni sito web
- è facile da utilizzare per i non addetti ai lavori
- i training di formazione sull’uso di wordpress non superano mai 1 ora
Offrendo ai nostri clienti dei servizi di hosting professionale spesso ci troviamo a configurare il file PHP INI permettendo al nostro sito web di poter raggiungere alte prestazioni e così sfruttare al massimo le risorse lato server, oggi condividiamo in questo post la nostra ricetta per la configurazione del PHP INI ad hoc per WordPress che sicuramente ti consentirà una navigazione più veloce delle pagine web e anche un lavoro di gestione Backoffice più agevole.
Ecco qua:
- max_execution_tim: 90
- max_input_time: -1
- max_input_vars: 1000
- memory_limi: 256M
- zlib.output_compressio: On
Buone corse sul web!
Potrebbe interessarti
Service design
Servizio, prodotto, sistema Servizio dal latino servitum, essere servo, cioè prestare l’opera ad un...
Scenario-based design
Lo scenario-based design è uno dei metodi più utilizzati nella costruzione delle narrative e...
Design concept
Il design concept è una soluzione progettuale che implica creatività, l’essere umano è creativo...