Natura da vivere
Settore turismo
https://www.ardea.toscana.it/

Natura da Vivere T.O. nasce dall’esperienza di A.R.D.E.A. che dal 1990 opera nel settore del turismo responsabile e sostenibile. Iniziamo la nostra attività nel 1985 offrendo agli istituti scolastici soggiorni didattici e progetti di educazione ambientale in parchi e aree protette ed organizzando soggiorni estivi legati alla conoscenza dell’ambiente naturale e alle attività sportive in natura.
Specifiche
Tra Arte & Tecnica
Link sito web:
https://www.ardea.toscana.it/
Attività svolte:
Progettazione grafica
Sviluppo codice HTML5/CSS
Sviluppo mobile responsive
Implementazione CMS
Parole chiave:
Viaggi
Front-end (Quello che si vede)
Grazie ad un impianto grafico progettato su misura il Front-end del sito web vanta interfacce intuitive e di facile fruizione, principio fondamentale per convertire anonimi utenti in persone registrate ai canali social, newsletter, chat, area riservata, e-commerce, etc...
Il codice di markup HTML5 che descrive ogni template offre una maggiore compatibilità browser (nasce infatti dall’unione delle direttive W3C e WHATWG), permette nuovi tag per la definizione semantica di elementi web ed utilizzo diretto di oggetti multimediali (video, audio) senza l’ausilio di plug-in esterni. Inoltre in HTML5 abbiamo la fusione di linguaggi come (CSS 3, ECMAScript 5, Microformats e le nuove API JavaScript.) Da un codice pulito e aggiornato conseguono maggiori possibilità di indicizzazione e posizionamento SEO.
Il codice di markup HTML5 che descrive ogni template offre una maggiore compatibilità browser (nasce infatti dall’unione delle direttive W3C e WHATWG), permette nuovi tag per la definizione semantica di elementi web ed utilizzo diretto di oggetti multimediali (video, audio) senza l’ausilio di plug-in esterni. Inoltre in HTML5 abbiamo la fusione di linguaggi come (CSS 3, ECMAScript 5, Microformats e le nuove API JavaScript.) Da un codice pulito e aggiornato conseguono maggiori possibilità di indicizzazione e posizionamento SEO.
Back end (Quello che non si vede, ma c'è!)
Dal 2012 abbiamo scelto di agganciare ad ogni nostro sito web il famoso CMS (Content Management System) Wordpress.
Mentre il Front-end rimane esclusivamente realizzato su misura (NO template pre-fabbricati!), Wordpress presenta un'interfaccia di Back-end estremamente congeniale alle operazioni di aggiornamento e manutenzione di un sito web (user friendly).
@MaMaStudiOs disponiamo di una versione del CMS completamente personalizzata che rende il Back-end ancora più performante e il cliente completamente autonomo nella gestione del proprio sito web.
Il nome del nostro framework è Pandora...
il resto...
un segreto.
Mentre il Front-end rimane esclusivamente realizzato su misura (NO template pre-fabbricati!), Wordpress presenta un'interfaccia di Back-end estremamente congeniale alle operazioni di aggiornamento e manutenzione di un sito web (user friendly).
@MaMaStudiOs disponiamo di una versione del CMS completamente personalizzata che rende il Back-end ancora più performante e il cliente completamente autonomo nella gestione del proprio sito web.
Il nome del nostro framework è Pandora...
il resto...
un segreto.




