

Dal 16 Luglio 2018 Google Maps è diventato a pagamento, il costo del servizio si basa sul numero di utenti che visitano la pagina con la tua Google map.
E’ obbligatorio collegare al proprio account un carta per la fatturazione mensile, molti si sono già indignati sui forum, tuttavia è anche vero che il limite gratuito di accessi giornalieri alla Google map è di ben 25.000 utenti, superata la soglia il costo scatta a 0,5 dollari per giorno.
In questa pagina è possibile trovare prezzi e simulatore di accessi.
Per i siti web che non si adeguano comparirà sulla Google map un messaggio di utilizzo per i soli sviluppatori.
Non è la prima volta che da Mountain View si alza il solito polverone.
Un po’ di clamore
qualche notizia
gioie e dolori,
siamo liberi sul web?
Potrebbe interessarti
Service design
Servizio, prodotto, sistema Servizio dal latino servitum, essere servo, cioè prestare l’opera ad un...
Scenario-based design
Lo scenario-based design è uno dei metodi più utilizzati nella costruzione delle narrative e...
Design concept
Il design concept è una soluzione progettuale che implica creatività, l’essere umano è creativo...