Marco Braccini
Settore tecnico, servizi e consulenze

Marco Braccini nasce nel 1979. Dopo la laurea in architettura con il massimo dei voti presso lo IUAV di Venezia, si dedica alla professione con progetti autonomi e collaborando dal 2005 con enti pubblici e vari studi di architettura, spaziando dal residenziale, sia nel nuovo che nel recupero nei centri storici, al terziario, dall’industriale al ricettivo, operando nel Centro e Nord Italia. Nell’ambito del design, i suoi progetti hanno uno stile scherzoso e intuitivo. Partecipa a concorsi e a mostre, trai quali è da segnalare la partecipazione a varie edizioni del SunLab presso il Sun – Fiera Internazionale dell’Arredo per l’esterno di Rimini, a Paratissima Design a Torino, al Fuori Salone di Milano e al Moacasa e al Week Roma Design+ a Roma.
Specifiche
Tra Arte & Tecnica
Il codice di markup HTML5 che descrive ogni template offre una maggiore compatibilità browser (nasce infatti dall’unione delle direttive W3C e WHATWG), permette nuovi tag per la definizione semantica di elementi web ed utilizzo diretto di oggetti multimediali (video, audio) senza l’ausilio di plug-in esterni. Inoltre in HTML5 abbiamo la fusione di linguaggi come (CSS 3, ECMAScript 5, Microformats e le nuove API JavaScript.) Da un codice pulito e aggiornato conseguono maggiori possibilità di indicizzazione e posizionamento SEO.
Mentre il Front-end rimane esclusivamente realizzato su misura (NO template pre-fabbricati!), Wordpress presenta un'interfaccia di Back-end estremamente congeniale alle operazioni di aggiornamento e manutenzione di un sito web (user friendly).
@MaMaStudiOs disponiamo di una versione del CMS completamente personalizzata che rende il Back-end ancora più performante e il cliente completamente autonomo nella gestione del proprio sito web.
Il nome del nostro framework è Pandora...
il resto...
un segreto.




